italia
Talo Italiassa
12/12 Alla partita di calcio

La storia di una città
Etsi tekstistä passato remoto -muodot
Avaa Ohje ja sanastoa

Lucca
Città natale di Giacomo Puccini (1848-1924), Lucca fu all’origine fondata su un’isola del fiume Serchio. Nel V secolo avanti Cristo venne occupata dagli etruschi, e nel 180 a.C. divenne colonia romana. Doveva essere una città importante in epoca romana, visto che Cesare, Pompeo e Crasso vi si incontrarono per formare il primo triumvirato. Nel V secolo dopo Cristo, sotto i longobardi, Lucca era la capitale della Tuscia.
Nel XI secolo Lucca appoggiò gli imperatori contro il papato e divenne libero comune. Economicamente fiorente nei secoli XII e XIII, Lucca ebbe uno sviluppo intenso soprattutto per la produzione e il commercio della seta e anche della lana. I mercanti lucchesi esportarono i tessuti in tutta Europa e in Oriente, e nella città furono realizzate molte opere architettoniche tra cui delle stupende chiese e palazzi in stile gotico.
Dopo la nefasta pestilenza del 1348 la città fu conquistata da Pisa. Divenuta signoria nel 1400, riuscì tuttavia a risorgere sotto la guida dei Guinigi, ricchissima famiglia di mercanti. Fu un periodo di fioritura soprattutto per la vita artistica.
Lucca perse progressivamente importanza nel corso del Sei e Settecento. In seguito alle conquiste napoleoniche in Italia, Elisa Bonaparte, sorella dell’imperatore, venne nominata nel 1805 principessa di Lucca e Piombino. Dieci anni più tardi fu consegnata ai Borboni, e nel 1847 passò al granducato di Toscana. Nel 1860 fu annessa al Regno d’Italia.

1. Passato remoto -muodot järjestyksessä:
 
2. Muuta tekstin passato remoto -muodot menneen ajan liittomuodoiksi (passato prossimo). Ole tarkkana varsinkin passiivien kohdalla!
 

2239
©2005 YLE - TaskTool   -  Powered by 
©2011 YLE Oppiminen ja tiede